Aprile 2024 - una storia del Castel di Ivana Capraro
Salis 2019 - Cantina Oberstein
Ogni mese presentiamo un vino della nostra cantina consigliato dalla nostra sommelier Ivana Capraro per quel mese.

Aprile 2024
Un messaggero di primavera nel piatto ha bisogno di un bel compagno nel bicchiere

La primavera è sempre un periodo dell'anno speciale per me. Innanzitutto perché il Castel è finalmente riaperto dopo la lunga pausa invernale e, soprattutto, perché tutto fiorisce e profuma in modo splendido.
In termini culinari, la stagione è caratterizzata dagli asparagi bianchi locali. Di conseguenza, ho cercato un accompagnamento adatto a questo ortaggio, apprezzato non solo dagli ospiti, e l'ho trovato nel villaggio di Tscherms, a sud di Merano.

I terreni ad alto contenuto di granito conferiscono ai vini una spiccata mineralità. L'altitudine e l'orientamento favoriscono un'elevata escursione termica tra giorno e notte. Questi fattori di base sostengono il credo dell'enologo "La qualità nasce nel vigneto" con l'obiettivo di creare vini unici e pieni di carattere.
Questa filosofia prosegue in cantina per preservare la naturalezza dei vini. Di conseguenza, durante la vinificazione non viene utilizzata quasi nessuna tecnologia e i vini vengono lasciati al tempo. "Il nostro compito non è fare il vino, ma guidare il vino", afferma Wolf.

Il vino
Salis 2019
"Il nostro obiettivo è creare vini unici"
La cantina Oberstein produce quattro vini diversi. Il Salis (latino per sale) è il miglior esempio della filosofia coerente di Joachim Wolf. Oltre ai tipici sapori fruttati, riflette la salinità (mineralità) e la freschezza del terroir e l'identità del vitigno.
Le uve vengono raccolte in più passaggi, solo quelle completamente mature. La fermentazione avviene con una lunga macerazione sulle bucce in tonneau. Maturazione per 10 mesi (70% in tonneau e 30% in botti d'acciaio) e ulteriori 6 mesi in bottiglia.

Vitigno:
100% Sauvignon Blanc
Colore:
Giallo paglierino brillante
Al naso:
Eleganti note di pesca, poi pompelmo, limone, nota iodata e pietra focaia.
Al palato:
Compatto e denso, succoso con sapore salato, finale di lunga durata e una bella pulizia in bocca grazie alla sua intensa freschezza.
Abbinamenti:
In primavera, questo vino si abbina particolarmente bene agli asparagi bianchi cotti con salsa di Bolzano.
Salute!
Volete provarlo?
Godetevi i vini Castel a casa vostra

Potete gustare questo vino caratteristico e i suoi tre fratelli della cantina Oberstein al Castel e portarne a casa un po' dall'enoteca del nostro hotel a prezzi vantaggiosi. In alternativa, saremo lieti di inviarvi direttamente i vostri vini preferiti.
Salute!
© Fonti delle immagini: Cantina Oberstein / Gottardo Terrabona; IDM Südtirol/Manuel Ferrigato; Klocke Verlag