Maggio 2024 - una storia di Castel di Ivana Capraro
Morellino di Scansano Riserva 2021 - Tenuta Le Pupille
Ogni mese presentiamo un vino della nostra cantina che la nostra sommelier Ivana Capraro consiglia per quel mese.

Maggio 2024
Fiorente come il paesaggio, bella la storia dell'"Ambasciatore della Maremma"
Maggio è il mese della fioritura. La rosa è il suo fiore simbolo ed è anche sinonimo di femminilità, bellezza, eleganza e amore. In questa raccomandazione mensile di vini, vorrei quindi concentrarmi su una delle grandi donne del vino italiano, Elisabetta Geppetti.

Conosco i vini della Fattoria Le Pupille da molto tempo, ma in occasione di una recente degustazione ho avuto modo di conoscere personalmente le persone che li producono. Ho avuto anche il piacere di conoscere la "Signora del Morellino" o l'"Ambasciatrice della Maremma", come viene chiamata Elisabetta.
È stata il primo presidente del Consorzio del Morellino di Scansano nel 1992 e la prima donna a essere eletta "Viticoltore dell'anno" dalla rivista tedesca Feinschmecker nel 2006. Elisabetta ha ereditato la passione per il vino dal nonno Giacomo Tachis.

Il vino
Morellino di Scansano Riserva 2021
"Questo territorio è la mia scelta di vita, così come la viticoltura è sempre stata la mia professione".
Il Morellino è il vino della Maremma e rappresenta anche le radici della Fattoria Le Pupille. È il primo vino dell'azienda a essere prodotto e commercializzato con il nuovo disciplinare del Morellino di Scansano, gettando le basi per un profondo legame con la denominazione.
Una curiosità sul nome del vino "Morellino": La tradizione vuole che derivi dai cavalli Morelli. Si tratta di cavalli robusti e dal pelo scuro (di colore simile alla mora) che un tempo trainavano le carrozze della nobiltà e dei funzionari della regione di Scansano.
Con poche eccezioni, dal 1978 si producono ogni anno circa 40.000 bottiglie di Morellino di Scansano Riserva. Il vino matura per 15 mesi in botti di legno da 10, 20 e 40 ettolitri.

Vitigno:
90% Sangiovese, 10% Cabernet Sauvignon
Colore:
Rosso rubino intenso e brillante
Profumo:
Confettura di more e mirtilli, ribes nero e menta; in apertura aromi di "Macchia Mediterranea", arancia rossa, tabacco e pepe nero.
Al palato:
Fresco e saporito all'inizio, con una struttura dinamica, una trama tannica fine come ottima base per un lungo sviluppo in bottiglia. Molto persistente con note di agrumi.
Abbinamenti:
Pancia di maiale, tagliolini al ragù di agnello e altri piatti aromatici.
Salute!
Volete provarlo?
Godetevi i vini Castel a casa vostra

Al Castel potrete gustare il Morellino di Scansano Riserva 2021 e altri vini della Fattoria Le Pupille e portarne a casa un po' dall'enoteca del nostro hotel a prezzi vantaggiosi. In alternativa, saremo lieti di inviarvi direttamente i vostri vini preferiti.
Salute!
© Fonti dell'immagine: Tenuta Le Pupille